VERSIONE ITALIANA
INTRODUZIONE ALLA RICETTA
Chi ci segue su Instagram sa che siamo dei fedeli frequentatori del Mercato Contadino che viene ospitato alla Fabbrica del Vapore a Milano il 1° e il 3° sabato del mese (Zona Monumentale).
C’è una bancarella della verdura, appena entrati sulla sinistra, gestita da due ragazzi che vendono i prodotti coltivati da loro nella loro azienda agricola in provincia di Bergamo.
Sono prodotti davvero biologici a km (quasi) 0 e genuini.
Dal lato opposto c’è una signora che vende la frutta, le sue mele sono una droga.
Da quando compriamo le sue mele ( abbiamo trovato le ultime a dicembre) non riesciamo più a mangiare (quelle famosissime) che si trovano generalmente in giro (che sembrano gonfiate con una pompa per quanto sono grosse e poi sono del tutto prive di sapore).
Sabato abbiamo comprato le ortiche, chi ha sbirciato le nostre stories sabato sera ha visto che ho preparato una bellissima e buonissima Torta Salata con Ortiche e Fiori di Zucca.
Ecco la ricetta.
INGREDIENTI
- 1 mazzo di ortiche
- 5 fiori di zucca
- 200 gr di ricotta
- 2 cucchiai di parmigiano
- 2 uova
- 1 rotolo di pasta sfoglia già stesa
- 3 cucchiai di pane grattugiato
- olio evo
- sale e pepe
PROCEDIMENTO
Lavare e sfogliare le ortiche (con dei guanti spessi), scolare bene e far saltare in padella con due cucchiai di olio ed eventualmente uno spicchio di aglio in camicia schiacciato.
Far andare per 5/6 minuti a fuoco medio, poi spegnere e far raffreddare.
Scolare le erbe, disporle su un tagliere e tritarle grossolanamente con un coltello.
In una ciotola sbattere le uova con il parmigiano, il pangrattato, sale e pepe.
Aggiungere le verdure e la ricotta, amalgamare bene il tutto e lasciare da parte.
Ritagliare la pasta sfoglia delle dimensioni di una teglia (a seconda di che forma volete dare alla torta, io ho usato uno stampo per plum-cake e mi è avanzata della pasta per fare le decorazioni), e riempire con il composto, livellandone la superficie.
Aprire i fiori di zucca con le mani, dopo averli lavati e asciugati con cura, eliminare il pistillo centrale e adagiare sulla torta.
Decorare con la pasta avanzata e spennellare la superficie con olio evo.
Mettere in forno pre-riscaldato ventilato a 180 gradi e cuocere per 35/40 minuti o fino a quando non risulterà ben dorata in superficie.
Vi farà fare un figurone!
Garantito!