VERSIONE ITALIANA
INTRODUZIONE ALLA RICETTA
Buongiorno a tutti e buon giovedì!
Sono stata un pò presa, negli ultimi giorni e non ho avuto tempo di scrivere nessuna nuova ricetta!
Ma questo non significa che io non abbia cucinato!
Domenica ho preparato un Plum-Cake alle Nocciole e Cioccolato per la colazione della settimana da leccarsi i baffi!
Sarà per questo che è solo giovedì ed è già finito!
La frutta secca è una fonte di nutrienti essenziali, sali minerali e vitamine e trovo che preparare torte o biscotti che ne contengano consenta di ridurre l’utilizzo di grassi e zuccheri aggiunti, a vantaggio dei valori nutrizionali apportati e del gusto.
Eccovi la ricetta!
INGREDIENTI
- 80 gr di nocciole
- 120 gr di zucchero
- 140 gr di farina integrale
- 120 gr di fecola
- 80 gr di olio di semi di mais
- 100 ml di latte di mandorla
- 180 gr di yogurt
- 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
- un pizzico di sale
- 1 bustina di lievito
- 130 gr di gocce di cioccolato
PROCEDIMENTO
Tritare le nocciole in un frullatore con due cucchiai di zucchero (che assorbirà l’olio che rilasceranno) e metterle in un recipiente con il restante zucchero, l’olio, lo yogurt a temperatura ambiente, la scorza di limone grattugiata e il sale.
Amalgamare bene il composto, aggiungere poca per volta la farina, la fecola e il latte di mandorle.
Da ultimo aggiungere il lievito.
Mettere il composto in uno stampo per plum-cake oliato ed infarinato e cuocere in forno pre-riscaldato a 180 gradi per 35/40 minuti circa o fino a quando il plum-cake non vi sembrerà ben dorato in superficie
Eventualmente, prima di toglierlo dal forno fate la prova con uno stecchino, se uscirà pulito vorrà dire è cotto.
Spegnete il forno, apritelo ma lasciate il Plum-Cake alle Nocciole e Cioccolato qualche minuto dentro a raffreddare.
Quindi toglietelo dal forno e fatelo raffreddare.