VERSIONE ITALIANA
INTRODUZIONE ALLA RICETTA
Ecco la prima idea per il Menù di Natale!
Sarà che siamo fan delle puntarelle, delle acciughe e della burrata…
Sarà che insieme questi ingredienti sono una poesia…
Sarà che il giorno di Natale, il cibo deve essere davvero qualcosa di speciale..
Ecco perchè abbiamo voluto inserire questa ricetta, tipica della tradizione culinaria romana, nel nostro Menù di Natale!
E’ un antipasto veloce, fresco, ma soprattutto buono e ad effetto, che soddisferà anche i palati più raffinati!
E allora iniziate ad allenarvi così arriverete pronti per il Pranzo di Natale!
INGREDIENTI per 4 persone
- 1 cespo di puntarelle
- 200 gr di burrata
- 100 gr di acciughe sotto sale o una decina di filetti di acciughe sott’olio del cantabrico
- qualche goccia di succo di limone
- qualche goccia di aceto bianco
- olio extra vergine di oliva/li>
PROCEDIMENTO
Pulire le puntarelle, staccarle una ad una dalla base, eliminando la parte più coriacea, tagliarle in 4 parti e metterle a bagno in acqua e ghiaccio, in modo da farle arricciare.
Lasciare da parte.
Pulire le acciughe sotto sale (andranno benissimo anche quelle sott’olio purchè siano di ottima qualità), dissalarle sotto l’acqua fredda corrente, elinare la lisca e lavare nuovamente sotto l’acqua.
Tamponare i filetti con della carta assorbente, tagliarli a pezzetti e mettere in un recipiente con olio, limone e aceto.
Tirar fuori dal frigorifero la burrata e lasciar a temperatura ambiente per una mezz’ora.
Asciugare la verdura e condirla con le acciughe e l’olio mescolandola bene con le mani.
Mettere nei piatti l’insalata e completare con un quarto di burrata per ogni ospite.
Buon Natale! 😉